Magazine news

29/03/2017
Panasonic
Panasonic si riorganizza, potrebbe ridurre la divisione fotocamere
Di Giulio Mandara
PANASONIC, FOTOCAMERE IN CRISI? - Anche Panasonic abbandonerà il settore fotografia digitale? Quasi certamente ancora no, ma il giornale giapponese Nikkei parla di una riorganizzazione di alcune divisioni dell'azienda fondata da Konosuke Matsushita per far quadrare i bilanci. Insieme al settore telefonici aziendali, e drive per dischi ottici, tra le divisioni che verrebbero “smantellate” c'è proprio quella delle fotocamere digitali, che verrebbe riassorbita sotto un'altra divisione, riducendo anche il personale.
NON SOLO LA FOTOGRAFIA - L'articolo di Nikkei riporta anche i conti di Panasonic, le previsioni per questo anno fiscale che si chiude a fine mese, e ricorda che nei piani c'è anche la chiusura di una delle due linee di produzione di schemi LCD, e il ridimensionamento della fabbrica di pannelli solari per uso residenziale. E potrebbe cedere parte delle azioni nel settore dei chip in una joint venture con una company israeliana. Inoltre si ricorda che Panasonic ha già smesso di produrre TV in USA e Cina, è uscita dal mercato giapponese degli smartphone, non produce più schermi al plasma e ha ceduto, in tutto o in parte, altri comparti di produzione.
Una fase di produzione in un impianto Panasonic (da asia.nikkei.com)
LA PARZIALE SMENTITA - Panasonic ha risposto con una dichiarazione in cui precisa che l'articolo non si basa su dichiarazioni dell'azienda, ma conferma una riorganizzazione interna, nell'ambito della quale la divisione Digital Imaging passerà sotto Panasonic Appliances Company ma non verrà smantellata. Scopo, promuovere il business, migliorare il rapporto con la clientela, rafforzare la qualità dei prodotti.
Come fa notare dpreview, la dichiarazione non smentisce il ridimensionamento delle strutture e lascia intendere che alcune delle indicazioni suggerite dall'articolo di Nikkei corrispondano alla realtà. Del resto, nota ancora, il mercato delle compatte digitali è crollato, e quello delle digitali a ottica intercambiabile “stagnante”.
Katsuhiro Tsuga, Presindente Panasonic, autore di un ambizioso programma di ristrutturazione aziendale (da asia.nikkei.com)
CHI HA GIÀ LASCIATO - In attesa degli eventi, ricordiamo come già alcuni grandi gruppi dell'hi-tech e della stessa fotografia che erano entrate nel mercato del digitale hanno scelto di abbandonare il campo, per lo meno quello italiano: a parte quelle dei primi anni Duemila, quando le fotocamere erano viste come prodotto elettronico e un po' tutti si sono proposti, da Acer a Apple, da Logitech a BenQ, gli abbandoni più eclatanti, a memoria, sono stati quelli di Konica Minolta (la cui divisione fotografia è stata rilevata da Sony), HP e soprattutto Kodak.
Fonte: Nikkei
Magazine
Magazine
ULTIME DEL FORUM
Ogni tanto mi piace ritornare a fare un giro su questi
Leggi tutto»
Consapevolezza e profondità, l'ultimo
Leggi tutto»
Mi sembra di vedere che tutti i partecipanti al
Leggi tutto»
Intanto grazie a tutti i partecipanti che con molta
Leggi tutto»
Lezioni di fotografia
LEZIONI DI FOTOGRAFIA
Viaggio fotografico in un vasto territorio degli USA
Leggi tutto »
Richiamando il primo Libro Insieme, potremmo dire che
Leggi tutto »
Mostre ed eventi
MOSTRE ED EVENTI
Uno stile onirico in cui si intravede anche la
Leggi tutto »
Seconda edizione che prosegue la mostra del 2016 della
Leggi tutto »