Magazine news

15/11/2019
Olympus
Olympus rimane nel mercato fotocamere (per ora)
Di Giulio Mandara
OLYMPUS FUORI DAL MERCATO FOTOCAMERE? - In questi giorni erano circolati rumors sul fatto che Olympus potesse uscire dal mercato della fotografia digitale (consumer) entro i primi mesi del prossimo anno. Di solito su Fotozona non seguiamo le indiscrezioni, o perché vengono smentite o perché, molto più spesso, anticipano, magari ad arte da parte degli stessi produttori, gli annunci ufficiali.
LA SMENTITA - Questa volta siamo nel primo caso, e la smentita di un’indiscrezione è una ntizia ufficiale. In un paio di interviste Olympus ha smentito - sia pure indirettamente, in perfetto “stile giapponese” che dice e non dice - l’intenzione di abbandonare il mercato della fotografia.
NON SAREBBE COSI’ STRANO - Possiamo intanto considerare che l’ipotesi non sarebbe stata tanto peregrina, dato che Olympus non è assidua come altri competitors nell’annunciare nuovi prodotti fotografici per l’utente finale, mentre è vero che è attiva anche in altri settori di business, in particolare quello medicale. E poi i precedenti illustri non mancherebbero, da Konica Minolta a Kodak, fino a Samsung e a una piccola galassia di brand non specializzati (Benq, Acer, Hp per citarne solo alcuni).
Fotocamere Olympus OM-D; almeno per ora la produzione fotocamere Olympus continua
DETTO E NON DETTO - Dicevamo però che la smentita è indiretta, perché nelle due dichiarazioni rilasciate a Photo Focus e Sina Finance News i manager Olympus non parlano delle fotocamere digitali ma dei prodotti imaging in generale, dichiarando che sono una guida strategica fondamentale (“key driver”) per il mercato dei prodotti medicali e quindi “progettano di continuare lo sviluppo delle linee di prodotti di imaging, dando vita a prodotti che incorporano i benefit principali di Olympus, tra cui la compattezza del sistema e obiettivi con ottiche di qualità superiore.
Questa la dichiarzione a Photo Focus; nell’altra, a Sina Finance News, si dice che il business dell’imaging ha dato un grande contributo a quello medicale e scientifico, e che “continueremno a lavorare in queste due aree per accrescere l’efficienza e il profitto”.
IN ATTESA DI ALTRI DETTAGLI - “Sina” ha fatto notare che nella strategia aziendale per i prossimi anni non si parla quasi delle divisioni Imaging e Scientific Solutions. La risposta è che maggiori dettagli si avranno nel rendiconto dei guadagni del prossimo trimestre, ma comunque il progetto è sviluppare il settore scientifico e mantenere la stabilità del settore imaging. Il fatto poi che l’obiettivo complessivo di Olympus sia di diventare un’azienda leader mondiale delle tecnologie medicali” lascia comunque qualche dubbio sul futuro del comparto imaging, soprattutto consumer. Anche se Photo Focus fa notare che nel 2019 Olympus ha annunciato nuove fotocamere di peso, come la OM-D E-M1X e la OM-D E-M5 Mark III, e prepara un 150-400 mm f/4.5 per la primavera 2020. In più ha spostato parte delle attività imaging dalla Cina al Vietnam. Operazioni che sembrerebbero inutili in vista di un’imminente chiusura degli impianti stessi.
Magazine
MAGAZINE
Due autorevoli furum riportano segnalazioni di vari...
Leggi tutto »
Magazine
ULTIME DEL FORUM
Buonasera, mi chiamo Ivan ho 58 anni e sono
Leggi tutto»
non mi collegavo da una vita ormai...è giusto salutare
Leggi tutto»
Ciao a tutti vorrei presentarmi senza essere prolisso
Leggi tutto»
Spesso penso a Fotozona e che a breve (molto
Leggi tutto»
Lezioni di fotografia
Mostre ed eventi
MOSTRE ED EVENTI
Alla 4° edizione della Biennale Internazionale di
Leggi tutto »
“Tecnosfera” è il nome dato da un
Leggi tutto »