Magazine news

24/05/2011
Una Nikon F diventa una Polaroid
Di Giulio Mandara
Gli Speed Magny sono degli speciali dorsi creati tra gli anni Sessanta e Ottanta per ottenere stampe grande formato da una pellicola 35 mm. Creati da Mikami per le Nikon F, agli inizi degli anni Sessanta, sono stati acquistati da Nikon e prodotti fino agli anni Ottanta. Lo Speed Magny contiene una pellicola Polaroid a stampa diretta.
Lo Speed Magny si monta togliendo alla reflex il suo normale dorso, e contiene un complesso sistema di lenti che permette alla luce di raggiungere la pellicola tramite un sistema di obiettivi e specchi: l'immagine proveniente dall'obiettivo, che andrebbe a colpire la pellicola, viene raccolta da un obiettivo sul piano focale, mandata a uno specchio a 45 gradi, che la riflette su un obiettivo Nikon 50 mm f/2.8, che la manda a un altro specchio a 45 gradi e infine alla pellicola Polaroid. Il persorso della luce costa circa 5 stop di esposizione: da 1/250 si passa a 1/8, e occorre usare obiettivi da almeno 85 mm. Lo Speed Magny può usare pellicole Polaroid da 8.5x10.8 cm, tra cui le 669, 665 P/N e 679. La dimensione dell'immagine ripresa sarà inferiore a quella del mirino, circa il 95% in verticale e il 74% in orizzontale. Di Speed Magny esistono le versioni per Nikon F, Nikon F2 e Nikon F3
Magazine
MAGAZINE
Perfetto esempio di come lo smartphone ripercorra la...
Leggi tutto »
Magazine
ULTIME DEL FORUM
non mi collegavo da una vita ormai...è giusto salutare
Leggi tutto»
Ciao a tutti vorrei presentarmi senza essere prolisso
Leggi tutto»
Spesso penso a Fotozona e che a breve (molto
Leggi tutto»
Andate a leggere l'editoriale!!
http://www.
Leggi tutto»
Lezioni di fotografia
Mostre ed eventi
MOSTRE ED EVENTI
Alla 4° edizione della Biennale Internazionale di
Leggi tutto »
“Tecnosfera” è il nome dato da un
Leggi tutto »