Magazine prova

12/11/2010
Casio EX-S200
Casio EX-S200, qualcosa di nuovo nel taschino
Di Ernesto Sagramoso
Table of Contents:
- Casio EX-S200, qualcosa di nuovo nel taschino
- Com'è fatta
- Menu, funzioni speciali e video
- Foto di esempio
- Conclusioni
Il nome Casio è legato già da molti anni alla linea di fotocamere digitali denominata Exilim, caratterizzate da buone prestazioni, prezzo contenuto e design molto curato. Ogni Casio sul mercato ha qualche caratteristica originale che aiuta a distinguerla dalla concorrenza. Ad esempio le High Speed offrono un'elevata velocità di raffica per creare effetti speciali, mentre la serie G è studiata appositamente per le situazioni estreme come le escursioni in alta montagna. La EX-S200 che abbiamo provato qui è invece caratterizzata dal design ultrapiatto che la rende una delle compatte più sottili sul mercato, con uno spessore che va da 14,9 a 17,8 mm, pur senza rinunciare a un sensore da ben 14 megapixel stabilizzato e a uno zoom 4x.
Si tratta quindi di un apparecchio da tenere nel taschino per essere sempre pronti a fotografare. Il segmento delle ultracompatte è ormai presidiato da tutti i marchi più famosi, di conseguenza la EX-S200 deve confrontarsi con una concorrenza molto agguerrita. Per poco più di 100 euro è possibile acquistare la Olympus FE-4030, più economica ma meno versatile e senza stabilizzatore meccanico delle immagini mentre allo stesso prezzo si può optare per la Panasonic Lumix DCM-FS30, un modello più ingombrante ma dotato di zoom ottico 8x. Ci sono poi fotocamere dedicate a uno specifico target di utenti, come la Nikon Coolpix S1100pj, corredata da un piccolo videoproiettore e la Canon Ixus 130 che adotta un corpo in metallo molto elegante ma soprattutto robusto.
Rispetto a queste la Casio offre un design in varie colorazioni decisamente originale, dimensioni incredibilmente ridotte e una qualità costruttiva ai massimi livelli.
Caratteristiche a confronto
Tra le caratteristiche della piccola S200 si nota il bel display da 2,7 pollici a discreta risoluzione e la capacità di registrare video a risoluzione HD. Buona anche l'autonomia malgrado lo spessore ultra ridotto della batteria.
Modello | Exilim EX-S200 |
Canon Digital IXUS 130 |
Nikon S5100 |
Olympus FE4030 |
Panasonic FS30 |
Prezzo web |
180 euro | 160 euro | 157 euro | 100 euro | 160 euro |
Sensore | 14.1 MP– CCD da 1/2.3" pixel | 14,1 MP | 12,3 Megapixel | 14 Megapixel 1/2.33" | 14,1 MP 1/2.33" |
Obiettivo (eq. 35 mm) |
27 - 108 mm |
28-112 mm |
28-140 mm | 26-105 mm | 28-224 mm |
Apertura diaframma | F3.2 – F5.9 | 2.8-5.9 | 2.7-6.6 | 2.6-5.9 | 3.3-5.9 |
Display | LCD 2.7” – 230.400 pixel (960 x 240) | 2,7" 230.000 pixel | 2,7" 230.000 pixel | 2.7" 230.000 pixel | 2.7" 230.000 pixel |
Stabilizzatore | Stabilizzatore meccanico di tipo CCD-shift | Sulla lente | Sulla lente | Elettronico | Sulla lente |
Risoluzione max | 4320 x 3240 pixel | 4320x2340 | 4000x3000 | 4288x3216 | 4320x2340 |
Video | HD: 1280 x 720 (20fps), STD: 640 x 480 (30fps) audio mono | HD 1280x720 audio mono | HD 1280x720 pixel | 640x480 pixel 30 fps | HD 1280x720 pixel 30 fps |
Scatto Continuo |
Circa 4 scatti/secondo a 1600 x 1200 pixel (fino a 8 scatti consecutivi) |
Fino a0,7 scatti/sec. | nc | nc | 4,6 fps a 3 Megapixel |
Messa a fuoco | Circa 20 cm/Infinito – Macro 8 cm | Macro 3 cm | 45 cm-infinito/ Macro 2 cm-infinito | 60 cm-infinito Macro 4 cm | 50 cm-infinito Macro 5 cm |
Misurazione esposizione | Multipla | Multipla (collegata al riquadro AF), media centrale, spot | nc | Multipla | Multipla 9 punti/ 1 punto |
Esposizione | Programmata | Programmmata | Programmata | Programmata | Programmata |
Sensibilità Iso | 50-3200 | 80-1600 | 100-3200 | 64-1600 | 80-1600 est. 6400 |
Flash | Integrato | Incorporato attacco flash esterno | Integrato | Integrato | Integrato |
Connessioni | USB/AV | USB, Mini Hdmi, AV | USB/ AV/ AC | USB/AV/AC | USB, AV, AC |
Memoria | SDHC + 34.9MB interni | SDHC, SDXC | SDHC+32 MB | SDHC + 46 MB int. | SDHC, SDXC + 40 MB int. |
Batteria |
Ioni di Litio 270 scatti |
Ioni di Litio NB-4L 230 scatti |
Ioni di Litio |
Ioni di litio | Ioni di Litio, AC |
Costruzione |
Metallo, plastica |
Metallo | Metallo | Metallo | Metallo |
Funzioni speciali | Best Shot, Foto Dinamica | Effetti creativi | Best Shot Selection | Perfect Shot Preview | |
Dimensioni | 100 (L) x 55,3 (A) x 17,8 (P) mm | 92,2x56,1x17,8 mm | 97,1x56,9x21,6 mm | 92,5x55,5x21,6 mm | 100x56,5x27,8 mm |
Peso |
Circa 132 g (batteria e scheda di memoria incluse) |
133 g | 132 g (batteria e scheda di memoria incluse) | 116 g (batteria e memoria incluse) | 138 g |
199 euro


- Dimensioni e peso contenuti
- Modo rapido di accensione
- Stabilizzatore meccanico
- Display LCD di ottima qualità
- Video in alta definizione

- Zoom poco usabile nei filmati
- La qualità delle immagini si deteriora a ISO elevati e con poca luce
- Microfono monofonico





Magazine
MAGAZINE
Perfetto esempio di come lo smartphone ripercorra la...
Leggi tutto »
Magazine
ULTIME DEL FORUM
non mi collegavo da una vita ormai...è giusto salutare
Leggi tutto»
Ciao a tutti vorrei presentarmi senza essere prolisso
Leggi tutto»
Spesso penso a Fotozona e che a breve (molto
Leggi tutto»
Andate a leggere l'editoriale!!
http://www.
Leggi tutto»
Lezioni di fotografia
Mostre ed eventi
MOSTRE ED EVENTI
Alla 4° edizione della Biennale Internazionale di
Leggi tutto »
“Tecnosfera” è il nome dato da un
Leggi tutto »