Magazine news

17/04/2015
Canon Selphy CP1000
Canon Selphy CP1000, i vantaggi della stampante portatile
Di Giulio Mandara
IL RITORNO DELLA SELPHY - Forse con meno intensità rispetto a qualche anno fa, ma le stampanti fotografiche si continuano a produrre, nella speranza (si spera riscontrata dai fatti) che un pubblico di fotoamatori che almeno qualche foto la trasferiscono ancora su carta continui a esserci. Così a qualche anno di distanza dalla Selphy CP800, Canon propone la Selphy CP1000, ultima di una lunga serie di stampanti fotografiche portatili a sublimazione di colore, completa di schermo LCD (da 2.7”) orientabile, connettori USB per computer e per stampa diretta da fotocamera compatibile PictBridge e da memoria flash, e anche lettori di schede CF e SD, oltre a xD, MicroSD e MiniSD tramite adattatore.
50 CENT A STAMPA - Diciamo subito quello che forse interessa di più: quanto costa una stampa? A conti fatti, dato che carta e cartuccia in tricromia vanno insieme, circa 50 centesimi, con il pacco da 36 fogli formato cartolina, il kit KP-361P; neanche tanto a voler dire. Da qualche anno i produttori hanno proposto prezzi più accessibili per i consumabili (carta e cartucce) proprio per invogliare a stampare, ora che non è più una necessità. La stampa è a 300x300 dpi e 16.7 milioni di colori riproducibili. La stampa 4x6 cm in qualità standard è pronta in 47 secondi.
La Canon Selphy CP1000 in versione bianca e nera
FINITURA REGOLABILE - Ma la Canon Selphy CP1000 è interessante anche per altri aspetti: per esempio per la nuova funzione Dual ID che permette di stampare due formati diversi sullo stesso foglio; per i 47 formati tessera supportati e pronti in preselezione, compreso il 50 x 50 mm delle foto di Instagram. Ma forse la più interessante, tecnologicamente parlando, è la possibilità di dosare il calore applicato al nastro d'inchiostro sulla testina di stampa, per ottenere diverse finiture di stampa con lo stesso supporto: quella lucida, dalla durata – almeno teorica – di 100 anni, e tre finiture semilucide, comunque resistenti a ditate e impronte. Oltre ai tre inchiostri infatti la cartuccia applica un rivestimento protettivo alla stampa.
FOTORITOCCO INTEGRATO - Come le fotocamere anche le stampanti, soprattutto se standalone e/o portatili come la Canon Selphy CP1000, hanno un software integrato che migliora automaticamente le foto, riducendo il noise, correggendo dominanti di colore e contrasti, eliminando gli occhi rossi, potenziando il blu dei cieli o il rosso dei tramonti. E nella “selfie-age” non poteva mancare il programma di miglioramento dei ritratti, Smooth Skin (pelle liscia).
La Selphy CP1000 con il cassetto carta e l'alimentatore elettrico in dotazione
ANCHE A BATTERIA - La Canon Selphy CP1000 misura 178x135x60.5 mm senza cassetto carta e pesa 840 g senza cartuccia e cassetto carta. Opzionale una batteria per renderla anche portatile. Il prezzo base della Canon Selphy CP1000 è di 109 Euro, e sarà in vendita da maggio 2015, in versione bianca o bianca e nera.
Magazine
MAGAZINE
Due autorevoli furum riportano segnalazioni di vari...
Leggi tutto »
Magazine
ULTIME DEL FORUM
Buonasera, mi chiamo Ivan ho 58 anni e sono
Leggi tutto»
non mi collegavo da una vita ormai...è giusto salutare
Leggi tutto»
Ciao a tutti vorrei presentarmi senza essere prolisso
Leggi tutto»
Spesso penso a Fotozona e che a breve (molto
Leggi tutto»
Lezioni di fotografia
LEZIONI DI FOTOGRAFIA
L’ultima lezione su Fotozona utilizza la vicenda
Leggi tutto »
Mostre ed eventi
MOSTRE ED EVENTI
Alla 4° edizione della Biennale Internazionale di
Leggi tutto »
“Tecnosfera” è il nome dato da un
Leggi tutto »