stelle e stelline
Ciao a tutte/i, torno sull'argomento riguardante la modernizzazione grafica del sito..personalmente, non so come mi piacerebbe che fosse migliorato dal punto di vista grafico però dal punto di vista del contenuto esprimo un parere riguardante il metodo di votazione:
è gratificante la votazione con le stelline e mi piace molto anche la regola che per votare bisogna prima di tutto commentare..con il tempo si imparano a "leggere" le foto ed a commentarle. Credo che a tutti possa far piacere vedere la propria fotografia in copertina ma quello che mi lascia perplesso è, come al solito, il numero delle stelline..mi spiego meglio: a volte ho difficoltà a mettere il numero di stelline perchè le foto presentate sono nella maggior parte dei casi di alta qualità..ricordo che quando mi sono iscritto al sito 3 anni fa vedevo foto con 2, 3, 4 stelline e poche con 5 stelle.
Il mio dubbio è: non è che essendo pochi utenti stiamo cercando di aiutarci inconsapevolmente dandoci quasi sempre 5 stelle? Stiamo per caso perdendo il metodo di commento critico per salvare amicizie (anche se virtuali) ormai consolidate e che quindi non hanno bisogno di piccole spinte?
Idea: perchè non inserire 1 stella soltanto (piace o non piace) mantenedo l'obbligo di commento?
Domanda successiva: con quale metodo una foto andrebbe in copertina? beh, oggi servono almeno 5 commenti con 5 stelle consecutive per andare in rpima pagina..magari sarebbe più gratificante se una foto venisse messa in copertina in base al numero di commenti (segno che la foto ha attirato attenzione) ed a discrezione della redazione e di Max.
- Fai il login oppure registrati per inviare commenti.
Risposte
Magazine
MAGAZINE
Perfetto esempio di come lo smartphone ripercorra la...
Leggi tutto »
Magazine
Lezioni di fotografia
Mostre ed eventi
MOSTRE ED EVENTI
Alla 4° edizione della Biennale Internazionale di
Leggi tutto »
“Tecnosfera” è il nome dato da un
Leggi tutto »
dico la mia a caldo 07 ottobre 2017 h:14:38
A pelle sarei contrario al mi piace non mi piace per non dare un taglio "alla facebook" al sito e al metodo di valutazione. Basterebbe usare le stelle con criterio, motivando il voto. Senza paura che gli amci smettano di essere amici.
Iscritto dal 01 febbraio 2010
SOno perfettamente d'accordo 08 ottobre 2017 h:19:51
SOno perfettamente d'accordo sulla tua ultima parte. Anche la prima è vera, siamo diventati più buoni tra noi perché nel tempo siamo diventati amici. Ma non cambierei il metodo, una stella o nessuna mi ricorda troppo il metodo binario, acceso spento, buono cattivo... ci sono sempre le mezze misure, le mezze stelle regalate perché la foto è di un utente nuovo, oppure di un vecchio amico. Non si vince nulla e quindi non c'è nulla di male.
Iscritto dal 17 novembre 2009
Il problema delle stelline è 09 ottobre 2017 h:20:11
Il problema delle stelline è piu complesso di quanto sembra, nel mio caso ad esempio ,non è questione di buonismo, ma di essere coscente della mia ignoranza fotografica. Mi spiace quindi talvolta penalizzare una foto solo perche magari non la capisco.E' vero, non si vince ne perde niente , ma tutti noi postiamo per avere critiche positive o no perche costruttive , la bacheca offre una visibilita decisamente maggiore. 19 critiche da cinque stelle e una da 4 non va in copertina , 5 critiche da 5 stelline si : qualcosa non quadra.
Iscritto dal 25 aprile 2011
no Mauro, per andare in 10 ottobre 2017 h:06:27
no Mauro, per andare in copertina servono 5 critiche da 5 stelle e consecutive..se una foto ottiene 4 votazioni consecutive da 5 stelle ciascuna e la quinta votazione vale 4 stelle la foto non va in copertina.
Se una foto ottiene invece 5 votazioni da 5 stelle ciascuna la foto va subito in copertina anche se le successive 7684 votazioni fossero da 2 stelle ciascuna :-)
Iscritto dal 08 marzo 2013
Non ha un senso logico! La 10 ottobre 2017 h:08:39
Non ha un senso logico!
La valutazione critica dell'immagine non può dipendere da chi la guarda per primo.
Iscritto dal 25 aprile 2011
concordo appieno con Luca, io 31 ottobre 2017 h:14:40
concordo appieno con Luca, io toglierei le votazioni e lascierei solo i commenti e le critiche dividendoli in due parti, uno per gli aspetti positivi e uno per quelli negativi (i + e i - stile booking). In vetrina metterei solo quelle con più commenti (tipo da 5 in su, senza contare le risposte e i commenti dell'autore stesso) e con l'approvazione del/dei Maestri. Cambierei anche tutta la home page, basta con la foto del giorno e la vetrina la trasformerei in uno slide show con almeno una 30na di foto a rotazione (riportando anche il nick dell'autore), naturalmente ogni volta che vengono aggiunte nuove foto alla vetrina escono le più datate come già avviene adesso
Iscritto dal 07 febbraio 2010